ESTATE SICURA AL VOLANTE NEL PRINCIPATO DI MONACO

Di Gloria Farina

MONACO. Alcol e guida non faranno mai rima insieme, quindi anche quest’estate avrete la possibilità di gustare a fondo le vostre serate e nottate fino al rientro a casa in tutta serenità, grazie all’associazione Be Safe Monaco. Creata nell’ottobre del 2017 da cinque amiche per sensibilizzare i giovani di Monaco e i loro genitori sui pericoli dell’alcol al volante, l’ Associazione Monegasca che ha predisposto un sistema di navette per le strade del Principato, al fine di prevenire gli incidenti legati al consumo di alcol ha recentemente firmato una partnership per la stagione estiva con la SBM. Praticamente, ogni venerdì e sabato sera di luglio e agosto, dalle 23 alle 5, l’associazione Be Safe Monaco mette a disposizione navette gratuite sul Port Hercule per riportare a casa le persone che hanno bevuto troppo, per evitare che si mettano al volante in stato di ebbrezza. A bordo della navetta sono disponibili bottiglie d’acqua che verranno distribuite per permettere ai passeggeri di rinfrescarsi. Inoltre, saranno disponibili etilotest in tutti i locali notturni del Porto e del Larvotto per permettere al pubblico di verificare il proprio tasso di alcolemia prima di mettersi al volante. Assieme a Stéphane Valeri, vicepresidente della Monte-Carlo Société des Bains de Mer, e alla giovane Camille Gottlieb, presidente dell’associazione Be Safe Monaco, hanno partecipato alla firma di questa partnership Laura Dias, Segretaria Generale di Be Safe Monaco, Margaux Grundstein, Tesoriere dell’associazione, Virginie Cotta, Segretaria Generale di Monte-Carlo Société des Bains de Mer e responsabile della politica CSR (Responsabilità Sociale d’Impresa), e Albert Manzone, Amministratore Delegato di il Gruppo e i direttori dei locali notturni Monte-Carlo Société des Bains de Mer. Un passo importante per la SBM,  che ha deciso di fornire un importante sostegno operativo, mettendo a disposizione dell’Associazione due autisti aggiuntivi, dal 1° luglio al 31 agosto 2024, da mezzanotte alle 5 del mattino, 7 giorni su 7, al fine di rafforzare l’efficienza di queste navette, SUV dai vetri oscurati per assicurare la privacy degli occupanti. Anche i dipendenti della Monte-Carlo Société des Bains de Mer che desiderano offrire volontariamente il proprio tempo per sostenere le azioni Be Safe sono coinvolti in una campagna di sensibilizzazione. Da parte sua, Be Safe Monaco si impegna a mettere a disposizione dei clienti degli stabilimenti Monte-Carlo SBM il vantaggio delle sue navette, a farsi carico di tutte le assicurazioni legate all’attività degli autisti nell’ambito della loro missione per Be Safe, e a realizzare un’operazione educativa sui pericoli della guida in stato di ebbrezza, all’attenzione dei lavoratori stagionali SBM. “Si tratta di prendersi cura di chi, per comportamento anormale o per mancanza di autocontrollo, non riuscirebbe a mettersi al volante in tutta sicurezza. (…) Con questa partnership, andiamo oltre, e il gruppo Monte-Carlo Société des Bains de Mer si impegna insieme a Be Safe a sostenere la sua azione e promuovere una causa comune”, ha dichiarato Stéphane Valeri. “La causa che difendiamo riguarda tutti noi. È essendo preoccupati e coinvolti che possiamo portare a termine le cose buone da fare, costruendo percorsi virtuosi (…) Essere partner della Société des Bains de Mer dimostra ancora una volta la legittimità della causa che difendiamo. È un onore per noi”. ha detto Camille Gottlieb.

Camille Gottlieb e Stéphane Valeri

Molto attiva nel ruolo istituzionale e nel sociale, la nipote di Grace Kelly Camille Gottlieb non ha ereditato solo il suo bell’aspetto ma anche il suo spirito filantropico. Occhi azzurri e pelle diafana, la discendente reale è nata nel luglio 1998 ed è la figlia più giovane della principessa Stéphanie di Monaco. Suo padre è un’ex guardia di sicurezza del palazzo, Jean Raymond Gottlieb. I suoi genitori non si sono mai sposati e per questo motivo Camille è fuori dalla linea di successione al trono. Tuttavia, è nata a Montecarlo, dove vive protagonista della vita di Palazzo, al pari dei parenti di sangue reale. Molto sovente lo zio S.A.S. il principe Alberto II ama sceglierla come sua assistente in missioni benefiche e di rappresentanza. Laureatosi alla Escp Business School nel 1986, Stéphane Valeri ha presieduto il Consiglio Nazionale del Principato di Monaco dal 2003 al 2010 e successivamente dal 2018 al 2022. Nominato dal Principe Sovrano alla carica di Consigliere del Governo-Ministro degli Affari Sociali e della Salute dal 2010 al 2017, ha guidato la riforma delle pensioni del settore privato e ha istituito il telelavoro. Dal 2003, nell’ambito di queste funzioni, ha anche potuto seguire regolarmente l’evoluzione della Société des Bains de Mer. Commendatore dell’Ordine di San Carlo, Ufficiale della Legion d’Onore, Stéphane Valeri ha fondato e diretto tra il 1987 e il 2003 un gruppo di comunicazione diventato leader nel Principato, prima di intraprendere la carriera pubblica al servizio dello Stato monegasco. Il 23 settembre 2022 è stato eletto Consigliere della Sbm per cooptazione del Consiglio di Amministrazione, con nomina ratificata dagli azionisti tramite votazione nel corso dell’Assemblea Ordinaria del 2 dicembre 2022. Dal gennaio 2023 Stéphane Valeri, nominato dal Cda, successe a Jean-Luc Biamonti nella carica di Presidente di Société des Bains de Mer.  

Contatto stampa Monte-Carlo Société des Bains de Mer

Sylvie Cristin: T.377 98 06 63 64 / M. +33678638596 / s.cristin@sbm.mc

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: