Dark Mode Light Mode

Il volto green del Principato: l’impegno del Principe Alberto II per l’ambiente

di Martina Chiella

IT. Monte-Carlo non è solo sinonimo di glamour, yacht e serate di gala. C’è un altro volto del Principato che spesso viene sottovalutato, ma che oggi rappresenta una parte fondamentale della sua identità: quello green, guidato con determinazione e visione dal Principe Alberto II di Monaco.

♻️ Un principe con la sostenibilità nel cuore

La fondazione ha finanziato oltre 750 progetti in più di 60 Paesi, sostenendo la ricerca scientifica, promuovendo l’educazione ambientale e intervenendo direttamente su territori in difficoltà.

EN. Monte-Carlo is known for its glamour, yachts, and world-class events — but there is another, quieter side to the Principality: its deep commitment to environmental protection, driven by the vision and leadership of Prince Albert II of Monaco.

♻️ A Prince with a Green Heart

Prince Albert’s dedication to sustainability is far from a passing trend. In fact, since the early 2000s, he has made environmental protection a core mission of his reign. In 2006, he established the Prince Albert II of Monaco Foundation, one of the world’s most active philanthropic organizations in the fight against climate change, desertification, and biodiversity loss.

To date, the Foundation has supported over 750 projects in more than 60 countries, funding scientific research, promoting environmental education, and taking action in vulnerable regions.

🌍 Un ambasciatore dell’ambiente nel mondo

IT. Il Principe Alberto è uno dei pochi capi di Stato ad aver messo piede sia al Polo Nord che al Polo Sud, in spedizioni simboliche ma concrete per sensibilizzare il mondo sugli effetti devastanti del riscaldamento globale.

Partecipa regolarmente a conferenze internazionali sul clima, da COP21 a Parigi fino agli eventi ONU, dove è considerato una voce autorevole e rispettata nel panorama della diplomazia ambientale.

🏙️ Monaco: un laboratorio di sostenibilità

Sotto la sua guida, il Principato sta diventando un vero e proprio modello urbano sostenibile. Tra le iniziative più concrete:

  • L’espansione del quartiere Éco-Quartier Mareterra, costruito su terreni sottratti al mare, ma secondo rigorosi criteri ecologici.
  • Il potenziamento dei mezzi di trasporto elettrici e della mobilità dolce (bike sharing, colonnine di ricarica…).
  • Le misure per la protezione della fauna marina e la riduzione dell’uso della plastica monouso.

🌱 Il green è anche lifestyle

Oggi essere sostenibili a Monaco è anche una questione di stile: dai ristoranti con menù a km zero, agli eventi come il Monaco Ocean Week, fino agli hotel di lusso certificati per l’efficienza energetica.

Grazie alla visione del Principe, l’ecologia non è più solo una responsabilità, ma anche un motore d’innovazione, turismo e immagine internazionale.

👉 Con il suo impegno concreto e costante, il Principe Alberto II dimostra che la sostenibilità può convivere con l’eleganza e il prestigio. Monaco non è solo il Principato del lusso, ma anche un faro verde nel Mediterraneo.

EN. A Global Voice for the Planet
Prince Albert is one of the few heads of state to have visited both the North and South Poles, symbolically raising awareness of global warming’s devastating effects.
He is a regular speaker at major international conferences, from COP21 in Paris to United Nations climate summits, where he is seen as a respected and credible environmental advocate.

🏙️ Monaco as a Model of Urban Sustainability

Under his leadership, Monaco has become a laboratory of green innovation. Key initiatives include:

The preservation of marine biodiversity and reduction of single-use plastics.

The development of the Éco-Quartier Mareterra, a new eco-district built on reclaimed land using strict environmental standards.

Investment in electric mobility and soft transport systems (bike sharing, charging stations…).

🌱 Sustainability as a Lifestyle

In Monaco, sustainability has become part of the lifestyle: from zero-kilometre restaurants and organic food culture to events like the Monaco Ocean Week, and luxury hotels certified for their energy efficiency.

Thanks to Prince Albert’s vision, environmentalism is no longer seen only as a responsibility, but also as a driver of innovation, tourism, and global prestige.


👉 With his continuous and concrete commitment, Prince Albert II is showing the world that sustainability and elegance can go hand in hand. Monaco is not only the home of luxury – it’s also a green beacon on the Mediterranean.

Previous Post

Salti da mille emozioni: torna il Jumping International de Monte-Carlo

Next Post

CARLO: l’app che premia i tuoi acquisti e sostiene l’economia di Monaco