Dark Mode Light Mode

Christophe Mirmand è il nuovo Ministro di Stato del Principato di Monaco 

di Elena Chiella

IT MONACO – 3 luglio 2025 – Il Principe Alberto II ha nominato Christophe Mirmand nuovo Ministro di Stato del Principato, ufficialmente insediato dopo la cerimonia di giuramento fissata per il 21 luglio 2025, giorno in cui presterà fedeltà al Sovrano.

EN MONACO – July 3, 2025 – Prince Albert II has appointed Christophe Mirmand as the new Minister of State of the Principality of Monaco. He will officially take office following the swearing-in ceremony scheduled for July 21, 2025, during which he will pledge allegiance to the Sovereign.

Chi è Christophe Mirmand
IT Mirmand, 63 anni, francese originario di Costantina (Algeria), è uno degli alti funzionari più esperti della Repubblica francese. Laureato in gestione a Paris-Dauphine, formato a Sciences Po e all’ENA, ha intrapreso una carriera prestigiosa che lo ha portato a dirigere importanti prefetture – tra cui Haute-Loire, Savoia, Corsica, Bretagna e PACA – oltre a guidare l’amministrazione del Ministero dell’Interno durante la pandemia. Da gennaio 2025 lavorava come capo di gabinetto del Ministro dell’Oltremare.

EN Mirmand, 63, a French national born in Constantine (Algeria), is one of the most seasoned senior officials of the French Republic. With a degree in management from Paris-Dauphine, and further education from Sciences Po and ENA, he has held prestigious roles, including Prefect in several key regions—Haute-Loire, Savoie, Corsica, Brittany, and the PACA region —as well as Secretary General of the Ministry of the Interior during the COVID-19 pandemic. Since January 2025, he has served as Chief of Staff to the Minister for Overseas Territories.

Contesto della nomina
IT La sua nomina, confermata dopo il ritiro a sorpresa di Philippe Mettoux il 26 giugno, arriva in un momento cruciale per il Principato, reduce dalla perdita dell’ex Ministro Didier Guillaume e da sei mesi di transizione guidata dall’intérim di Isabelle Berro-Amadeï. Questi sei giorni di riflessione tra la rinuncia e la nuova scelta hanno evidenziato la necessità di stabilità e continuità.

EN His appointment, confirmed after the unexpected withdrawal of Philippe Mettoux on June 26, comes at a critical time for the Principality, still recovering from the passing of former Minister of State Didier Guillaume and six months of interim leadership under Isabelle Berro-Amadeï. The six days between Mettoux’s withdrawal and Mirmand’s nomination underscored the need for stability and continuity.

Ruolo istituzionale
IT Una volta entrato in carica, il Ministro di Stato avrà competenze decisive: dalla direzione del governo all’amministrazione, passando per la sicurezza interna e la diplomazia internazionale. Mirmand eredita così la responsabilità di rafforzare la solidità delle istituzioni monegasche e di consolidare i rapporti con partner chiave a livello continentale e globale.

EN Once in office, the Minister of State will hold vital responsibilities: leading the government, managing public administration, overseeing internal security, and directing international diplomacy. Mirmand thus inherits the responsibility of strengthening Monaco’s institutional framework and deepening relations with key partners on both the continental and global stage. 

Previous Post

Monte Carlo Beer: il gusto sorprendente del Principato in una bottiglia 

Next Post

Pazienza uguale resilienza