IT. Il Principato di Monaco si prepara a vivere un momento di grande visibilità internazionale con la partecipazione ufficiale alla Giornata Nazionale di Monaco all’Expo Universelle Osaka Kansai 2025, in programma il 28 giugno in Giappone.
🤝 Una delegazione reale per rappresentare il Principato
S.A.S. il Principe Alberto II guiderà la delegazione monegasca, affiancato da S.A.S. la Principessa Stéphanie, Louis e Marie Ducruet, Pauline Ducruet e Camille Gottlieb.
La presenza reale sottolinea il ruolo attivo di Monaco nel promuovere valori come la cooperazione internazionale, la sostenibilità e l’eccellenza culturale.
La Principessa Charlène, insieme ai figli Jacques e Gabriella, non prenderà parte alla trasferta per ragioni legate al contesto geopolitico in Medio Oriente, come spiegato nel comunicato ufficiale.
EN. The Principality of Monaco will take the spotlight this summer at the Expo 2025 Osaka Kansai, with its official National Day celebration scheduled for June 28 in Japan.
🤝 A royal delegation representing Monaco
H.S.H. Prince Albert II will lead the Monegasque delegation, accompanied by H.S.H. Princess Stéphanie, Louis and Marie Ducruet, Pauline Ducruet, and Camille Gottlieb.
Their presence underlines Monaco’s commitment to international cooperation, sustainability, and cultural excellence.
Princess Charlène, along with Hereditary Prince Jacques and Princess Gabriella, will not attend due to the current geopolitical situation in the Middle East, as stated in the official announcement.

IT. 🏟 Una vigilia sportiva e solidale
Il 27 giugno, alla vigilia della Giornata Nazionale, si terrà la partita di gala “United through Legends” tra i Barbagiuans de Monaco e la Japan All Star Team, allo stadio Panasonic di Osaka.
L’iniziativa, patrocinata dal Principe, devolverà l’intero ricavato all’associazione Fight Aids Monaco, presieduta dalla Principessa Stéphanie, e a diverse ONG giapponesi.
🎌 Il 28 giugno: cerimonia ufficiale, arte e cultura
Il giorno della Giornata Nazionale sarà scandito da:
- Cerimonia ufficiale con inni, alzabandiera e discorsi istituzionali
- Visite del Principe ai padiglioni del Giappone, della Francia e dell’Arabia Saudita
- Concerto dell’Orchestra dei Carabinieri del Principe
- Esibizione dei Ballets de Monte-Carlo e dell’Académie Princesse Grace
Un’occasione per celebrare l’identità del Principato, che combina eleganza, umanità e innovazione.
🌱 Un padiglione per il futuro
Monaco è presente all’Expo con il proprio padiglione, intitolato “Take Care of Wonder”, situato nell’area “Connecting Lives”.
Un ambiente immersivo che riflette la visione sostenibile e umanista di Monaco e il suo impegno costante per il dialogo internazionale.
👉 La presenza di Monaco all’Expo 2025 è molto più che simbolica: è la conferma del ruolo del Principato come attore globale capace di unire estetica, etica e diplomazia.
EN. A sporting and charitable prelude
On June 27, the eve of Monaco’s National Day, a special football match — “United through Legends” — will take place at Osaka’s Panasonic Stadium.
It will feature the Barbagiuans de Monaco, led by Louis Ducruet, facing the Japan All Star Team.
All proceeds will benefit Fight Aids Monaco, chaired by Princess Stéphanie, and Japanese charities.
🎌 June 28: ceremony, performances, and cultural diplomacy
The day’s highlights include:
- Official ceremony with national anthems, flag-raising, and formal speeches
- Prince Albert’s visit to the Japan, France, and Saudi Arabia pavilions
- A concert by the Orchestra of the Prince’s Carabiniers
- Performances by the Ballets de Monte-Carlo and the Princess Grace Academy
A moment to showcase Monaco’s identity: graceful, innovative, and human-centered.
🌱 A pavilion with purpose
Monaco is present at the Expo with its own pavilion, titled “Take Care of Wonder”, located in the “Connecting Lives” zone.
This immersive space reflects the Principality’s humanist and eco-conscious vision, and its ongoing commitment to international dialogue and sustainability.
👉 Monaco’s participation in Expo 2025 is more than symbolic: it affirms the country’s global role at the crossroads of culture, ethics, and diplomacy.
