Dark Mode Light Mode

Jumping International de Monte-Carlo 2025 – Simon Delestre firma una vittoria regale

Photo courtesy of Jumping Monte Carlo

Di Elena Chiella

IT | Una serata da sogno nel cuore del Principato

Monte-Carlo, 6 luglio 2025 – Nella magica cornice del Port Hercule, il cavaliere francese Simon Delestre ha conquistato il prestigioso Grand Prix du Prince de Monaco, tappa del Longines Global Champions Tour, con una performance impeccabile in sella al suo straordinario Cayman Jolly Jumper. La vittoria è arrivata dopo un barrage mozzafiato, che ha consacrato il binomio francese davanti a un pubblico entusiasta e alla famiglia reale monegasca.

EN | A dream night in the heart of the Principality

Monte-Carlo, July 6, 2025 – Against the dazzling backdrop of Port Hercule, French rider Simon Delestre claimed a commanding victory in the prestigious Grand Prix du Prince de Monaco, part of the Longines Global Champions Tour, delivering a flawless performance with his exceptional partner Cayman Jolly Jumper. The thrilling jump-off sealed the win for the French duo in front of an excited crowd and members of the Monaco royal family.

photo courtesy of Jumping Monte Carlo

IT | Una gara di altissimo livello tecnico

Con un tempo imbattibile di 32,06 secondi nel barrage, Delestre ha superato di oltre un secondo e mezzo l’inglese Harry Charles, secondo classificato con Sherlock. Il podio è stato completato dall’olandese Kim Emmen, terza con Imagine N.O.P., in una gara che ha visto i migliori binomi del circuito mondiale sfidarsi su un percorso disegnato con maestria da Uliano Vezzani.

EN | A competition of the highest level

Stopping the clock at 32.06 seconds in the jump-off, Delestre outpaced British rider Harry Charles, who took second aboard Sherlock. Dutch star Kim Emmen completed the podium riding Imagine N.O.P., after a demanding course designed with precision and flair by Uliano Vezzani, which tested the world’s best horse-and-rider pairs.

IT | “Cayman è una leggenda”

«Questo cavallo è semplicemente incredibile. È una leggenda. Vincere a Monte-Carlo era uno dei miei obiettivi stagionali, e averlo raggiunto in questa atmosfera lo rende ancora più speciale», ha dichiarato Delestre con emozione, lodando il suo compagno Cayman Jolly Jumper, un castrone figlio di Hickstead e Quaprice Bois Margot.

EN | “Cayman is a legend”

This horse is simply amazing. He’s a legend. Winning here in Monte-Carlo was one of my goals this season, and to do it in such a magical setting makes it even more special,” Delestre said emotionally, praising his partner Cayman Jolly Jumper, a gelding by Hickstead out of Quaprice Bois Margot.

IT | Eleganza, adrenalina e tradizione

Come da tradizione, il Jumping International de Monte-Carlo ha offerto uno spettacolo dove sport di altissimo livello ed eleganza si fondono perfettamente. Le tribune erano gremite, con ospiti illustri come l’ex pilota di Formula 1 Daniil Kvyat, e l’arena vista mare ha regalato un’atmosfera unica, impreziosita dalla presenza della Principessa Carolina di Monaco e della Principessa Alexandra di Hannover, che hanno premiato personalmente i vincitori.

EN | Elegance, adrenaline and tradition

As always, the Jumping International de Monte-Carlo delivered a unique blend of top-level sport and refined elegance. The stands were packed, with notable guests such as former Formula 1 driver Daniil Kvyat, and the seaside arena offered a magical ambiance. Princess Caroline of Monaco and Princess Alexandra of Hanover personally awarded the trophy to the winners, adding royal prestige to the occasion.

photo courtesy of Jumping Monte Carlo

IT | Un appuntamento iconico nel circuito globale

La tappa di Monte-Carlo si conferma così uno degli appuntamenti più attesi e scenografici del circuito equestre internazionale. In uno scenario sospeso tra mare e sogno, il Grand Prix du Prince de Monaco continua a unire eccellenza sportiva e fascino senza tempo, consolidando il suo status di icona globale del salto ostacoli.

EN | An iconic stop on the global tour

The Monte-Carlo leg reaffirms its reputation as one of the most anticipated and visually stunning events on the international equestrian circuit. In a setting where the sea meets the sport, the Grand Prix du Prince de Monaco continues to blend sporting excellence with timeless charm, solidifying its place as a true jewel of the show jumping world.

IT L’unico doppio netto della gara è bastato a Joly per imporsi su una concorrenza di altissimo livello, conquistando il gradino più alto del podio e un montepremi da capogiro. Alle sue spalle si è classificato Max Kühner con EIC Up Too Jacco Blue, penalizzato da un errore 1 all’ultimo ostacolo nel barrage, seguito dalla francese Nina Mallevaey, terza con Dynastie de Beaufour.

Previous Post

Monaco Art Week 2025: un’esplosione di arte e cultura nel cuore del Principato 

Next Post

Una notte di musica e solidarietà per Fight Aids Monaco